- -25%

Sono le particolari vinacce provenienti dalle Uve Chardonnay coltivate sui pendii vitati della Valle di Cembra a conferire una forte personalità alla nostra Grappa di Chardonny. Certamente anche l’affinata tecnica di fermentazione e la breve conservazione della vinaccia di Chardonnay contribuisco ad elevarne la qualità. Al nostro alambicco discontinuo a bagnomaria rimane il compito più difficile, concentrare i sottili aromi esaltandoli e armonizzandoli in un ottimo profumo delicato, complesso, leggermente floreale e garantendo eguale equilibrio nel gusto preciso e altrettanto variegato.
Vi consigliamo di gustarla fresca ( 15 ° C ) in un bicchiere grande da vino bianco, con molta attenzione per scoprirne tutti i segreti
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini Italia superiori ai 89 Euro
Aperta nel 1957 a Faver, un antico borgo situato a metà della Valle di Cembra, la distilleria Pilzer è oggi una delle più prestigiose non solo del Trentino, ma dell’ Italia intera.
La Grappa di Schiava ha fatto conoscere l’ Azienda sia in Italia sia all’estero. La produzione si è poi allargata alle Grappe di monovitigno delle più pregiate uve trentine; più di recente è stata intrapresa anche la distillazione di alcune preziose Acquaviti di frutta, fragranti e profumatissime.
La distilleria Pilzer ha ottenuto medaglie, premi e riconoscimenti a molti dei più importanti concorsi nazionali e internazionali di settore.
Sono le particolari vinacce provenienti dalle Uve Chardonnay coltivate sui pendii vitati della Valle di Cembra a conferire una forte personalità alla nostra Grappa di Chardonny. Certamente anche l’affinata tecnica di fermentazione e la breve conservazione della vinaccia di Chardonnay contribuisco ad elevarne la qualità. Al nostro alambicco discontinuo a bagnomaria rimane il compito più difficile, concentrare i sottili aromi esaltandoli e armonizzandoli in un ottimo profumo delicato, complesso, leggermente floreale e garantendo eguale equilibrio nel gusto preciso e altrettanto variegato.
Vi consigliamo di gustarla fresca ( 15 ° C ) in un bicchiere grande da vino bianco, con molta attenzione per scoprirne tutti i segreti
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
È usanza degli abitanti della Valle di Cembra accogliere in casa un vero amico offrendo il miglior vino della propria cantina. In poche parole “te dago delmè” tradotto “ti offro del mio meglio”.
Noi abbiamo fatto nostro questo concetto applicandolo alla Grappa e creando la Grappa “delmè” blendizzando le Grappa di otto vitigni diversi.
Descriverla non è facile, ma posso aiutare il degustatore spiegando come nella Grappa “delmè” ci sia un complesso profumo che ricorda Grappa di Moscato Giallo e la Grappa di Traminer, unito alla apparente semplicità del profumo delle Grappe di Chardonnay Nosiola e Müller Thurgau che si completa ulteriormente nella parte gustativa dove la presenza di Grappe di Schiava di Teroldego e di Pinot Nero la rende molto più ricca, persistente e anche molto morbida.
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Mezzane - Località Monti Garbi (Verona).
UVE Corvina e Corvinone 70% - Rondinella 20% - Croatina e Oseleta 10%.
SAPORE Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato.
PROFUMO Frutta rossa e ciliegia.
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 14% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura.
TENUTA SANT'ANTONIO Amarone Selezione Antonio Castagnedi è il risultato di un'attenta ricerca e selezione delle uve, per garantire nella bottiglia la massima espressione del territorio e dell'arte enologica di Famiglia Castagnedi. Caratterizzato dal colore rosso rubino intenso dai riflessi porpora, il profumo è tipico dell'Amarone che si compone di frutta rossa matura, aromi speziati di liquirizia, pepe nero e note di cioccolato. I sapori sono ben equilibrati, dai tannini rotondi morbido, caldo, leggermente sapido ed elegante, dal finale lungo e fresco grazie alle note balsamiche che lo contraddistinguono.
The Teeling Whiskey Co. è l’erede di un’antica dinastia di distillatori irlandesi, i Teeling, attivi nel settore fin dal 1782. L’Azienda è oggi condotta dai fratelli Jack e Stephen Teeling, che fino a poco tempo fa hanno ricoperto posizioni di vertice nella Distilleria Cooley, prima che quest’ultima fosse ceduta al gruppo statunitense Jim Beam.
Prodotti nella stessa categoria