- -25%

VSOP Réserve Spéciale
Invecchiato in fusti di quercia francese per più di 5 anni, questo Rhum dalle note evolute è eccellente liscio o nel bere miscelato (delizioso soprattutto nell’Old Fashioned).
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini Italia superiori ai 89 Euro
La Martinica è una delle isole più belle dei Caraibi, ed è la culla dei celebri Rhum agricoli. A partire dal 1996, essendo considerata territorio metropolitano francese, può fregiare i suoi Rhum della prestigiosa denominazione territoriale “A.O.C. Martinique”. La piantagione Trois Rivières è una delle più antiche della Martinica: risale infatti alla metà del XVII secolo, quando Nicolas Fouquet, Sovrintendente alle Finanze del re Luigi XIV, volle farne la tenuta più grande dell’isola (220 ettari). A quei tempi, la canna da zucchero – materia prima dei Rhum agricoli – veniva frantumata con l’ausilio dei mulini a vento dell’epoca: è per questo che, ancora oggi, su ogni bottiglia di Trois Rivières campeggia ben visibile l’emblema del mulino. Le bottiglie e le etichette dei Rhum Trois Rivières sono state recentemente ridisegnate: un tocco di colore azzurro mare contraddistingue il nuovo packaging, quasi a sottolineare la personalità marina dei prodotti, la cui materia prima viene ottenuta a breve distanza dalle stupende spiagge caraibiche dell’isola.
VSOP Réserve Spéciale
Invecchiato in fusti di quercia francese per più di 5 anni, questo Rhum dalle note evolute è eccellente liscio o nel bere miscelato (delizioso soprattutto nell’Old Fashioned).
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Rhum Vieux Agricole VO Martinique HSE cl 70
cl 70
Alc.: 42%
HSE - Martinica
Saint-Etienne fu costruita sulla base di "La Maugée", una raffineria di zucchero la cui terra si estese all'inizio del XIX secolo su 400 ettari, da Gros-Morne a Saint-Joseph. L'insieme architettonico, costituito dal palazzo, che domina la distilleria e le ex capanne degli operai, testimonia il sistema abitativo specifico della Martinica.
Prodotti nella stessa categoria